Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA: GIANNI MORANDI E CLAUDIO SANTAMARIA OMAGGIANO LUCIO DALLA

Immagine dell'articolo

La città di Bologna è in festa per le celebrazioni del Santo Patrono S. Petronio, che in realtà si festeggia il 4 ottobre, ma da ieri sono iniziate tantissime iniziative in suo onore.

Quest’anno, i tantissimi turisti e i cittadini hanno assistito ad un evento estemporaneo del tutto inatteso, dedicato a ‘Lucio Dalla’, l’artista bolognese tra i più famosi in assoluto. Il cantante Gianni Morandi e l’attore Claudio Santamaria, il primo con la propria voce e il secondo suonando la tromba, hanno improvvisato un mini concerto itinerante, interpretando alcune canzoni più celebri di Dalla.

Lo show è iniziato prima sotto casa dell’artista scomparso nel 2012, in piazza Celestini, per poi proseguire davanti alla Basilica di San Petronio, in Piazza Maggiore, conosciuta anche come ‘Piazza Grande’, che dà anche il titolo ad uno dei suoi grandi successi, inciso nel 1972.

Lo spettacolo ha attirato l’attenzione dei tantissimi presenti che hanno applaudito e intonato cori, rendendo unica l’esibizione di Morandi e Santamaria. Il tutto è stato pubblicato sui social e gli stessi ideatori hanno postato diversi video sulle loro pagine ufficiali, commentando l’emozionante improvvisazione.

02/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori