Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: LA VITA DI SAN PIETRO PROIETTATTA SULLA FACCIATA DELLA BASILICA

Immagine dell'articolo

Tecnologia e fede si fondono dando vita ad uno spettacolo che, nel giorno del debutto, verrà presentato dalla conduttrice Milly Carlucci. Dal 2 al 16 ottobre, la facciata della Basilica di San Pietro a Roma, verrà illuminata dalla proiezione, la prima in assoluto, del videomapping “Seguimi.

La vita di Pietro”. L’evento inizierà con il saluto del cardinale e arcivescovo Mauro Gambetti, vicario generale per la Città del Vaticano, e vedrà Flavio Insinna nel ruolo di voce narrante. Inoltre, parteciperà il tenore Andrea Bocelli che, tra le altre canzoni, canterà il brano ‘The First Noel’ contenuto nel suo ultimo albumA Family Christmas”, in uscita a ottobre e dove duetterà assieme ai suoi figli Virginia e Matteo.

Per la piccola Bocelli, di soli 10 anni, il disco segna il debutto ufficiale nel mondo della musica, mentre il figlio maggiore, precisamente un anno fa, ha avviato la sua carriera da solista con il brano ‘Solo’. L’iniziativa multimediale, con proiezioni di 8 minuti ripetute dalle 21 alle 23, rappresenta la prima tappa degli itinerari di “Arte e Fede” e racconterà, mediante immagini sacre, musica e parole, la vita di Simone di Giovanni detto Pietro, il primo Papa della Storia.

30/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori