Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO ARTISTICO INTERNAZIONALE ‘’AMICO ROM”

Immagine dell'articolo

Laterza, Lanciano e Campobasso sono le tre cittadine italiane che, assieme, celebrano la 29/a edizione del Concorso Artistico Internazionale Amico Rom”. L’evento, il più longevo al mondo nel settore, si svolgerà il 3, 4 e 6 ottobre, con cerimonie dedicate alla popolazione ‘romanì’.

Laterza, in provincia di Taranto, e Lanciano, in provincia di Chieti, gemellate per l’accoglienza del popolo rom e sinti, il 3 e 4, negli stessi giorni, ma a distanza di ore, alle 10 e alle 21, premieranno illustri personaggi nazionali e internazionali: il vincitore del Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom”, lo scrittore, intellettuale e attivista rom kosovaro Neziri Nedzmedin, che vive a Strasburgo, oltre ad altre illustri personalità, tra cui il Vicepresidente del Parlamento croato Veljko Kajtazi, gli artisti Paco Suarez e Enrico Fink.

La kermesse prevede anche la deposizione di una corona d’alloro per ricordare il ‘Samudaripen’, il genocidio dimenticato dei rom avvenuto durante la Seconda Guerra mondiale. Il 6 ottobre, alle ore 11.00, presso la scuola di Vinchiaturo, in Molise, il musicista italiano di origini rom Alexian Santino Spinelli, terrà una lezione/concerto e, nel pomeriggio, a Campobasso andrà in scena un laboratorio di danze rom.

25/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori