Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINCENZO MOLLICA: RICEVE LA CITTADINANZA ONORARIA DI CITTA’ DI CASTELLO

Immagine dell'articolo

Uno dei volti più amati della Tv, Vincenzo Mollica, giornalista colto e apprezzato da colleghi e personaggi dello spettacolo, per le sue interviste realizzate sempre con il sorriso e profonda gentilezza, da ieri è diventato ufficialmente cittadino onorario della Città di Castello, in Umbria.

La cittadina ha dato i natali ad importanti personalità, tra cui la modella e attrice Monica Bellucci che, ospite alla Mostra del Cinema di Venezia, ha inviato un video messaggio, dichiarando: “Vincenzo caro sai tutto l’affetto e la stima che ho nei tuoi confronti. Sono molto felice che ti venga conferito questo riconoscimento. Ti bacio e ti abbraccio”.

Il riconoscimento è stato voluto dal presidente dell’Associazione Amici del Fumetto e consegnato a Vincenzo Mollica dal sindaco tifernate Luca Secondi, spiegando: “Per aver costantemente contribuito a diffondere l’immagine della città e delle sue eccellenze culturali e aver concorso, fin dalle prime edizioni, alla diffusione e conoscenza della mostra del Fumetto ‘Tiferno Comics’ a livello nazionale. Con gratitudine e stima”. Il giornalista, per oltre 20 anni, ha sostenuto la ‘Mostra del fumetto” di Città di Castello che, da ieri 10 settembre e fino al 23 ottobre, ospita la rassegna ‘Valentina presentaTUTTOCREPAX’ dedicata a Guido Crepax.

11/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori