Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAPRI: ‘FESTIVAL INTERNAZIONALE IL CANTO DELLESIRENE’ 2022

Immagine dell'articolo

L’Isola di Capri, ritenuta tra le più belle al mondo e, nei secoli, amata da scrittori, poeti, intellettuali e moltissimi altri personaggi di spicco, dopo il prologo dello scorso anno, inaugura la seconda edizione del “Il Canto Delle Sirene - Festival internazionale di Capri”.

Gli spettacoli si svolgeranno nei luoghi più scenografici dell’isola e dove arriveranno numerosi artisti, tra cui: Stefania Sandrelli, Eugenio Bennato, Marisa Laurito, Emilio Solfrizzi, Alessandro Preziosi, e molti altri.

Tra gli show più attesi, il 9 settembre e per la prima volta in assoluto, all’interno della magica ‘Grotta Azzurra’ si terrà un concerto di ‘Musica napoletana dell’800’: 80 spettatori, seduti su venti barchini posti all’ingresso della grotta, potranno ascoltare le voci dei musicisti Fiorenza Calogero e Mario Maglione.

La kermesse gratuita, incentrata su musica, teatro e arti visive, parte l’8 settembre e si conclude il 24 settembre, è curata dal direttore artistico Geppy Gleijeses ed è finanziata dalla Regione Campania tramite Scabec, Società Campana Beni Culturali.

08/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori