Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: ACCOLTELLATO LO SCRITTORE INDIANO SALMANRUSHDIE

Immagine dell'articolo

Lo scrittore naturalizzato britannico di origini indiane, Salman Rushdie, durante una conferenza nello stato di New York, ieri è stato aggredito da un 24enne. Nonostante l’intervento tempestivo di un agente di polizia, l’uomo settantacinquenne ha riportato gravi ferite da taglio sul corpo. Portato in ospedale, lo scrittore è stato sottoposto ad un lunghissimo intervento: per i medici c’è il rischio che possa perdere un occhio.
 
Salman Rushdie, dal 1988, viveva nel terrore di essere assassinato. In quell’anno pubblicò un libro ‘I versi satanici’, considerato blasfemo in India. Nel 1989, a pochi mesi dalla pubblicazione del romanzo, l’ayatollah Ruhollah Khomeyni, a capo dell’Iran e della comunità musulmana, ha emesso una ‘fatwa’ con la quale prometteva una ricompensa di 3 mln di dollari a chiunque fosse riuscito ad assassinare lo scrittore e i suoi collaboratori.
 
Il libro ‘I versi satanici’, seppur sia solo un romanzo di fantasia, narra l’evento che portò alla trascrizione del testo sacro del Corano da parte di Maometto, sotto l’influsso del diavolo: per questo, condannato a morte da una parte della comunità islamica

13/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori