Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVA SERIE TV ISPIRATA AI ‘PROMESSI SPOSI’

Immagine dell'articolo

I Promessi Sposi, il celebre romanzo di Alessandro Manzoni, venne ripubblicato nella versione che tutti conoscono tra il 1840 e il 1842, dopo una prima versione pubblicata un quindicennio prima.

Considerato il libro più letto in Italia e un’opera dall’importante carattere storico e linguistico, tanto da essere stato inserito nei programmi scolastici, racconta le peripezie di una giovane coppia, Renzo e Lucia, che vive su ‘Quel ramo del lago di Como’ e, in procinto di sposarsi, è ostacolata dal signorotto Don Rodrigo. Ne sussegue una vicenda ricca di colpi di scena, capace di affascinare anche le giovani generazioni.

Nel corso degli anni, sono stati realizzati numerosi adattamenti teatrali, cinematografici e tv. Una delle parodie più simpatiche e divertenti è stata realizzata dal trio ‘Lopez-Marchesini-Solenghi’, andata in onda su Rai 1 nel 1990. Nelle scorse ore, il produttore Roberto Sessa ha annunciato che, nel 2023, arriverà una nuova serie Tv ispirata al capolavoro manzoniano.

Secondo quanto annunciato, verranno prodotti otto episodi, della durata di 50 minuti ciascuno, scritti con un linguaggio moderno e contemporaneo che renderà ‘I Promessi Sposi’ particolarmente accattivante anche per i giovanissimi.

10/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori