Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘LOCARNO FILM FESTIVAL’ 2022: 75/A EDIZIONE

Immagine dell'articolo

Il più grande evento cinematografico, che si svolge in territorio svizzero, il ‘Locarno Film Festival’, è arrivato alla 75/a edizione. La kermesse organizzata dal 3 al 13 agosto, si svolge in Piazza Grande, dove è stato allestito un gigantesco schermo e può ospitare fino a 8 mila spettatori.

Nella giornata di apertura è stato proiettato in anteprima il film ‘Bullet Train’ interpretato da Brad Pitt, che uscirà in Italia il 25 agosto e ha ricevuto il riconoscimento ‘Excellence Award Davide Campari’.

L’edizione 2022, che vede la partecipazione di importanti artisti internazionali, è caratterizzata da numerose iniziative: oltre alla trasmissione di film in uscita, sono riproposti eventi, retroscena e aneddoti che hanno caratterizzato il ‘Festival di Locarno’, sin dagli inizi, e che sono stati raccolti nel libro ‘Locarno on / Locarno off: storia e storie del Film Festival’ di Lorenzo Buccella, presentato proprio durate la manifestazione cinematografica.

Giona A. Nazzaro, il direttore artistico, ha dichiarato: “Il Festival presenta un programma ampio, diversificato e inclusivo. In occasione del suo 75/o anniversario, si offre come luogo dove scoprire e discutere il cinema in tutte le sue manifestazioni. Con lo sguardo sempre saldamente rivolto al futuro”.

08/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori