Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ROMA È DI MODA, VIA VENETO EDITION’

Immagine dell'articolo

Moda ed economia circolare saranno i protagonisti della sfilata ‘Roma è di moda, via Veneto Edition’, che  avrà luogo nella via famosa in tutto il mondo ed enfatizzata dal film di Federico Fellini ‘La Dolce Vita’. Davanti Porta Pinciana, è stata allestita una lunga passerella di 30 metri e giovedì, 28 luglio alle 21, sfileranno oltre cento modelle con abiti lussureggianti: a sorprendere gli spettatori saranno i vestiti realizzati con materiali innovativi, gomma riciclata da Pfu, Pneumatici Fuori Uso, che sicuramente non rimandano l’idea di eleganza e raffinatezza.

 

Lo spettacolo-evento creato “per raccontare l’alto artigianato Made in Italy attraverso un percorso che intreccia tradizione manifatturiera e moda ecosostenibile”, vede la direzione artistica di Guillermo Mariotto e Stefano Dominella e la collaborazione della società di riciclo ‘Ecopneus’.

 

Federico Dossena, direttore generale dell’azienda che si occupa del recupero e del riciclo dei Pfu, ha dichiarato: “Per la creazione dei vestiti sono stati utilizzati dei tappetini di gomma, provenienti da pneumatici vecchi, destinati a diventare il fondo di pavimentazioni sportive. Invece, sono stati trattati, tagliati e ricuciti per diventare parte degli abiti di alta moda”.

27/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori