Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUCCA: INIZIATO IL RESTAURO DEL ‘VOLTO SANTO’

Immagine dell'articolo

 

Nella Cattedrale di Lucca, ieri 18 luglio, sono iniziati i lavori di restauro del “Volto Santo”, il crocifisso ligneo presente nel transetto nord di San Martino e ritenuto, dagli esperti, il più antico dell’Occidente.

Inizialmente, si credeva che la statua fosse una copia di un antichissimo esemplare che, viste le pessime condizioni in cui era stato rinvenuto, fu sostituita con l’opera attuale. Invece, dopo approfondite indagini con il carbonio-14, è stata attestata l’originalità, stabilendo che il “Volto Santo” è stato realizzato tra la fine dell’VIII e l’inizio del IX secolo.

Il crocifisso è da sempre simbolo della città toscana e, a partire dall’XI secolo, sono iniziati i pellegrinaggi da tutta Europa, essendo ritenuta un’opera “acherotipa”, ossia non “eseguita da mano umana’. “Data la delicatezza, l’antichità e l’unicità dell’opera non si può stimare con certezza la durata del restauro, approssimativamente ipotizzata tra i 12 e i 18 mesi”.

I lavori d’intervento sono stati affidati alle mani esperte dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, con la collaborazione dell’Ente Chiesa Cattedrale e la Soprintendenza Abap di Lucca.


 

19/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori