Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INEDITE FOTO DI HITLER DEL 1938: RESTITUITE ALL’ARCHIVIO LUCE

Immagine dell'articolo

Il TPC, il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, nel 2020 a L’Aquila, ritrovò importanti fotografie risalenti a maggio del 1938, che raffigurano la visita di Hitler a Roma.

Gli scatti in bianco e nero sono stati sequestrati presso l’abitazione di un collezionista che cercava di venderli on-line, assieme ad altri importanti documenti sottratti illecitamente.

Le 38 immagini inedite, che riportano il timbro ‘Luce’, di cui nell’Archivio Storico non sono stati ritrovati i negativi dei rullini e quindi non vennero mai depositate, furono scattate dai fotografi Maceo Casadei ed Edoardo D’Accurso, che lavoravano per l’Istituto Luce.

L’album fotografico di grande rilevanza storica e alto interesse culturale, dopo gli accertamenti che ne hanno constatato l’autenticità, su disposizione del Tribunale dell’Aquila, nelle scorse ore è stato restituito all’Archivio Storico Istituto Luce, presso Cinecittà Spa.

09/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori