Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNA. NESSUNA. CENTOMILA”: MEGA CONCERTO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Immagine dell'articolo

Gianna Nannini, Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia, Alessandra Amoroso ed Emma, sette tra le più importanti voci della musica italiana, finalmente questa sera, dopo due anni di attesa, daranno vita all’attesissimo concerto ‘Una, nessuna centomila’.

L’evento, nato a sostegno delle donne vittime di violenza, si è trasformato abbracciando un obiettivo ancora più grande: la lotta contro la violenza di genere.

Il palcoscenico, scelto per realizzare il mega show, è il RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), dove le 7 artiste che si alterneranno, chiameranno a duettare altrettanti colleghi uomini, per sottolineare che il messaggio è condiviso da tutti.

Con la Mannoia ci sarà Caparezza, Coez con la Nannini, Eros Ramazzotti con la Pausini, Tommaso Paradiso con Elisa, i Sottotono con Giorgia, Diodato con la Amoroso e Brunori Sas sarà al fianco di Emma. I proventi verranno donati a centri e organizzazioni che si occupano delle vittime di violenza.

Lo scorso agosto, per aiutare le donne afghane e i loro bambini, a causa del ritorno del regime talebano, le artiste donarono 200 mila euro alla ‘Fondazione Pangea Onlus’, a favore del progetto “EMERGENZA AFGHANISTAN”.

FONTE:ariamediterranea.it 

11/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori