Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTA DELLA MUSICA 2022. NUOVI “PEZZI DA 90 DELLA CANZONE D’AUTORE”

Immagine dell'articolo

Per celebrare al meglio la Festa della Musica, che ogni anno accompagna il Solstizio d’Estate, martedì 21 giugno, ore 17.00, proponiamo un nuovo appuntamento con Pezzi da 90 della canzone d’autore.

Lo spettacolo è un viaggio – tra musica e narrazione – nelle eccellenze della nostra canzone d’autore e sarà una piccola anteprima del ciclo di tre appuntamenti che si svolgeranno in Salone Teresiano nel corso del prossimo anno, con cadenza trimestrale.

Nella cornice del Cortile delle Statue, i due artisti sul palco, con due voci e i loro strumenti, alterneranno la musica dal vivo al racconto delle canzoni e dei personaggi, intrecciando parole e musica e collegando il pubblico al privato e la Storia del nostro Paese alle mille storie delle emozioni e delle canzoni che sono entrate nell’immaginario collettivo.

In Pezzi da 90, il versatile talento vocale di Matteo Callegari e lo storytelling musicale di Cristiano Callegari si mettono al servizio della migliore tradizione della canzone d’autore italiana.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università di Pavia che ospita il concerto nel suo Cortile delle Statue (Strada Nuova 65, Pavia), è gratuito e subordinato alla prenotazione su Affluences.


08/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori