Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMPAGNIA DELLA RANCIA: TORNA CON GREASE E CANTA IN LIS

Immagine dell'articolo

La Compagnia della Rancia, la più importante compagnia teatrale specializzata in musical in Italia, dal 1997 intrattiene il pubblico con il celeberrimo spettacolo “Grease”, interpretato nel 1978 da John Travolta.

Dopo due anni di stop, a causa della pandemia, la Compagnia è tornata in tour e, nelle scorse ore, è approdata a Fermo, nelle Marche, dove ha entusiasmato il pubblico, introducendo anche una novità. Chiunque sia stato contagiato dalla #greasemania, conosce il brano Restiamo insieme”.

Per l’occasione, il pezzo è stato interpretato dal “LIS Performer d’eccellenza Mauro Iandolo”. La Lis è la lingua dei segni utilizzata dalle persone sorde, e, recentemente, adottata anche in Tv e nell’arte in genere, per permettere loro, di essere non solo incluse, ma di percepire le emozioni e la passione degli spettacoli, grazie a formidabili interpreti.

Grease è pronto a ripartire con l’auspicio di poter realizzare altre iniziative accessibililaboratori sensoriali e audiodescrizioni, insieme ai teatri che ospiteranno il musical, alle istituzioni, a sponsor privati e mecenati.”

22/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori