Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A STRISCIA "PAESI, PAESAGGI..." IL PROGETTO DI MIND MILANO INNOVATION DISTRICT

Immagine dell'articolo

Venerdì sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello si trova alle porte di Milano, nell’area che nel 2015 ha ospitato l’Expo, oggi cantiere del nuovo polo scientifico e tecnologico, che si chiamerà Mind Milano Innovation District.

Il padiglione Italia diventerà la sede dello Human Technopole, il più grande istituto di ricerca pubblico italiano, affiancato dal nuovo Ospedale Galeazzi e un nuovo campus dell’Università Statale di Milano. Lavoro, formazione e ricerca si incontreranno in un ambiente sostenibile e ad impatto zero.

“Qui vogliamo creare la biodiversità del futuro. Ci lavoreranno, studieranno e si cureranno più di 60000 persone. Parola d’ordine: innovazione e sostenibilità” dichiara Giovanni Azzoni, presidente di Arexpo ai microfoni del Tg satirico.

 

STRISCIA LA NOTIZIA - CANALE 5 - ORE 20.35

TWITTER @Striscia - INSTAGRAM @striscialanotizia - FACEBOOK @Striscia

Sito ufficiale del programma www.striscialanotizia.mediaset.it

ph fonte ufficio stampa

https://www.striscialanotizia.mediaset.it

11/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori