Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: IL MAESTRO GERGIEV ESCLUSO DALLA SCALA

Immagine dell'articolo

Uno dei più apprezzati direttori d’orchestra a livello mondiale, Valery Gergiev, è finito sotto i riflettori per la sua vicinanza al presidente russo Vladimir Putin. Soprannominato “lo zar del palco”, la sera prima dell’invasione ucraina, era alla Scala di Milano per dirigere “La dama di picche”, l’opera composta da Ciajkovskij nel 1890, e avrebbe dovuto bissare il 5 marzo.

Alla luce dei drammatici fatti, il sindaco di Milano Beppe Sala e Dominique Meyer il sovrintendente del Teatro hanno chiesto al Maestro di “prendere una posizione precisa contro questa invasione e se non lo facesse saremmo costretti a rinunciare alla collaborazione. Le altre rappresentazioni, se si faranno, conteranno su un altro direttore”.

Il primo cittadino di Milano ha sottolineato che la richiesta avanzata, non era certamente “un’abiura ma una presa di distanza dalla guerra”. Ma Valery Gergiev, non solo non ha rilasciato nessuna dichiarazione a riguardo, ma è ripartito. Il Maestro è stato escluso da tutti gli eventi, non solo programmati alla Scala ma nel resto del mondo

01/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori