Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROVISION 2022: SUL PALCO ANCHE ACHILLE LAURO

Immagine dell'articolo

Una Voce per San Marino’, il concorso canoro organizzato dalla più piccola Repubblica al mondo, ha annunciato il vincitore. La giuria, presieduta dal noto paroliere italiano Giulio Rapetti Mogol, ha decretato la voce che rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio.

A gareggiare assieme a Mahmood e Blanco, i trionfatori dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, ci sarà Achille Lauro, con il brano ‘Stripper’. La notizia non ha colpito nessuno di sorpresa, essendo sin da subito stato designato come il superfavorito anche dai bookmakers. Una bella soddisfazione per l’artista romano che aveva tentato la stessa impresa all’Ariston, presentandosi  con il pezzo “Domenica”, arrivando 14/o.

Sul secondo gradino del podio, sono saliti il dj Burak Yeter e Alessandro Coli con il brano ‘More than you’, mentre al terzo posto è arrivato l’artista emergente Aaron Sibley con ‘Pressure’. I superospiti della serata, tenutasi alle falde del Titano, sono stati Albano e Mirko Casadei, che ha omaggiato il padre Raoul, il ‘re del liscio’, scomparso a marzo del 2021.

21/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori