Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OSCAR: NASCE IL PREMIO TWITTER

Immagine dell'articolo

Fremono i preparativi per la Notte degli Oscar, l’ambitissimo premio cinematografico, arrivato alla 94/a edizione.

L’evento, che quest’anno verrà celebrato il 27 marzo, come riportato dalla nota rivista ‘The Hollywood reporter’, ha in serbo un’importante novità: l’introduzione di un nuovo Premio, che verrà assegnato non dalla vasta giuria scelta dall’Accademy, composta da personaggi dello spettacolo, tra cui attori, registi, sceneggiatori e vincitori delle passate edizioni, ma dagli utenti di Twitter.

La decisione mira a riconquistare un’importante fetta di pubblico che, negli ultimi anni, ha perso sempre più interesse per la manifestazione istituita nel 1927.

Tutti gli iscritti alla nota piattaforma dell’uccellino blu, usando l’hashtag di Twitter#OscarsFanFavorite’, potranno votare il loro film preferito uscito nel 2021. È possibile votare anche tramite il sito web dell’Academy.

Le votazioni sono state aperte il 14 febbraio e verranno chiuse il 3 marzo. Inoltre, tra coloro che parteciperanno alla votazione su Twitter, verranno estratti tre fortunati che avranno l’onore di presenziare all’evento del 2023. 

15/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori