Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A GENOVA UNA MOSTRA SUL MONET

Immagine dell'articolo

A Genova una mostra nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale intitolata  a Monet in cui si possono ammirare 40 capolavori del capostipite dell'Impressionismo, tra cui le ormai celebri Ninfee, l'opera che durante il lockdown venne esposta proprio al Ducale che consentì la visita a una persona per volta e per 5 minuti. E poi Le Rose, le Emerocallidi, Il ponte giapponese, il Giardino di Givérny e tanto altro

La mostra rimarrà aperta fino al 22 maggio, è anche un omaggio al ricordo del viaggio che lo stesso Monet fece, quasi 140 anni fa, a Genova. Un viaggio alla ricerca di quella luce speciale che solo le città di mare battute dal vento hanno.

Nella mostra una particolarità sorprendente nella sala multimediale, che stupisce, emoziona, coinvolge. Perché permette al visitatore di entrare dentro le opere, immergersi nello stagno delle ninfee che diventa prato, che diventa ponte giapponese, e poi rose, e poi iris e poi tutte queste cose insieme

11/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori