Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANREMO: MORANDI-JOVA VINCONO LA SERATA DELLE COVER

Immagine dell'articolo

Anche la quarta serata di Sanremo è stata archiviata, e questa sera finalmente conosceremo il vincitore della 72/a edizione. Ieri sera, all’Ariston sono tornati ad esibirsi ancora i 25 cantanti però accompagnati da artisti fuori gara, interpretando delle cover.

Lo show è stato di altissimi livelli, ma ad infuocare il palco è stata la coppia Morandi-Jovanotti, che poi, con il loro medley, ha vinto il premio dedicato alle cover. Lorenzo Cherubini aveva partecipato solo una volta alla kermesse, quando trentatré anni fa gareggiò con il brano ‘Vasco’.

Arrivato a sorpresa, in un abito bianco e nero come lo stesso Morandi, ha duettato con l’amico. La complicità è palese, i due si divertono, coinvolgono sia il pubblico in sala che gli spettatori da casa, invitandoli ad alzarsi in piedi.

Non poteva mancare un abbraccio con l’amico di sempre Amadeus: la standing ovation è scontata, tanto che Morandi nella classifica generale sale al secondo posto, dopo Mahmood e Blanco. Per scoprire se gli influssi positivi di Jova porteranno ancora fortuna all’eterno ragazzo, così da fargli vincere il Festival, bisognerà attendere ancora qualche ora.

05/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori