Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOTTICELLI: ALL’ASTA ‘L’UOMO DEI DOLORI’

Immagine dell'articolo

L’uomo dei dolori, uno degli ultimi capolavori realizzati in tarda età dal Botticelli, come annunciato nelle scorse settimane, ieri è stato battuto all’asta dalla Sotheby’s a New York. Il ‘Cristo’, raffigurato dall’artista rinascimentale con una corona di spine attorniata da angeli e le mani legate, è stato realizzato tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600.

La vendita del quadro, uno dei pochi ancora in mano private, partiva da una base di 40 mln di dollari, ma, secondo le stime, la cifra era destinata a salire vertiginosamente, raggiungendo addirittura il doppio.

Risale a pochissimi giorni fa, una straordinaria scoperta: la casa d’aste Sotheby’s, durante un’analisi prima della vendita, ha notato che sotto le pennellate si nascondeva l’immagine di una ‘Madonna con un Bambino’.

Già lo scorso anno venne battuta all’asta un’altra opera del Botticelli: il “Giovane che tiene in mano un tondello”, alla cifra record 92,2 mln di dollari. Mentre, quella venduta ieri e nonostante le previsioni, è stata venduta per 45,4 mln di dollari, compresi i diritti d’asta.   

28/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori