Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA: FESTEGGIA I 100 ANNI DI PIERPAOLO PASOLINI

Immagine dell'articolo

La città di Bologna, in occasione del centenario della nascita di uno degli intellettuali più importanti della storia d’Italia, Pier Paolo Pasolini, nato il 5 marzo presso il ‘Quartiere Santo Stefano’, darà vita a tutta una serie di eventi.

Per omaggiare il mai dimenticato poeta, regista, pittore, filosofo, romanziere, presso il capoluogo emiliano dal 1° marzo partirà una mostra intitolata ‘Folgorazioni figurative’, durante la quale, presso il ‘Sottopasso’ di Piazza Re Enzo saranno presentate due pubblicazioni: ‘Pasolini e Bologna’ e ‘Pier Paolo Pasolini”.

Le sue opere, nonostante l’artista sia deceduto da oltre quarantacinque anni, precisamente ad Ostia nel 1975, sono ancora profondamente attuali. Il 3 marzo, allo ‘Stabat Mater dell’Archiginnasio’, si terrà ‘una retrospettiva integrale’ sulla vita e l’evoluzione di Pasolini. Nella stessa data, sia al ‘Cinema Lumière’ che su tutto il territorio nazionale, verranno trasmesse alcune delle sue pellicole più rappresentative. 

20/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori