Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APRILIA2 PROMUOVE NELLE SCUOLE IL PROGETTO YOUNG

Immagine dell'articolo

La cultura della sicureza stradale e del primo soccorso passano attraversola V edizione del progetto Young di Aprilia 2.
 
Nato nel 1999, allo scopo di trasmettere ai più giovani i valori importanti dell'eduzione civica, coinvolgerà complessivamente 1.500 giovanissimi e 25 scuole.

"Quella di Aprilia2 rappresenta una tappa annuale di questo percorso virtuoso, ideato per contribuire a sviluppare il senso civico e l’attenzione per il prossimo tra gli alunni delle classi quinta primaria e prima secondaria inferiore, invitando gli studenti a mettere in atto delle azioni di autoprotezione, che possano tutelare la salute propria e altrui, e a conoscere le prime regole di sicurezza stradale; il Progetto Young viene proposto ogni anno in diverse città italiane, contribuendo a formare migliaia di giovani studenti in tutta Italia", spiegano gli organizzatori.

Quest'anno l'evento risponderà alle esigenze di distanziamento sociale volute dalle norme anti-Covid. E' stato infatti proposto con una formula a distanza, facendo ricorso alle tecnologie digitali attraverso videolezioni e attività pratiche.


18/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori