Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAZIO: 3,9 MILIONI PER MUSEI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI E ISTITUTI CULTURALI

Immagine dell'articolo

Nuove risorse dalla Regione Lazio per la cultura.

Arriva un fondo di 3,9 milioni di euro, in 5 nuovi avvisi pubblici, restinato a Musei e istituti similari, Biblioteche, Archivi storici e Istituti culturali del territorio, ma anche ad iniziative culturali ed educative che hanno come focus le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

"Musei, biblioteche, archivi storici, istituti culturali: sono importanti presidi di arte, storia, memoria e conoscenza che è fondamentale sostenere non solo in quanto patrimonio di ogni cittadino del Lazio ma anche per garantire il rilancio di tutto il settore - ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -. È essenziale in questa fase, dare una risposta concreta a tutte queste realtà che a causa delle chiusure imposte per il contenimento del contagio hanno dovuto limitare la loro importante azione sul territorio. In questi mesi abbiamo lavorato con impegno e continuiamo a farlo per poter tornare a vivere serenamente i luoghi della cultura del nostro territorio, visitare una mostra, scoprire gli istituti d’eccellenza del Lazio, tornare a studiare nelle sale biblioteche e negli archivi storici delle nostre reti regionali. Luoghi di crescita culturale e personale, che un passo alla volta torniamo a vivere".

Le domande per ricevere il contributo dovranno essere trasmesse via PEC all’indirizzo cultura@regione.lazio.legalmail.it.

07/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori