Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PHIL COLLINS COMPIE 70 ANNI

Immagine dell'articolo

Domenica 31 gennaio è stato un giorno importante per la musica mondiale, ha compiuto 70 anni il grande batterista dei Genesis, Phil Collins. 

Insieme al compleanno ha  potuto  festeggiare la liberazione del villone di Miami, che è stato terreno di una guerra dei Collins con l'ex moglie Orianne Cevey che, con il nuovo compagno, l'aveva occupata rivendicandone la proprietà.
Ma le buone notizie per Phil non finiscono qui sia sul fronte immobiliare che su quello musicale: sembra infatti che ci sia un acquirente pronto a versare 40 milioni di dollari per l'immobile della discordia.

Quel che è certo, e sicuramente più interessante, è invece che l'artista  si sente già pronto per "The Last Domino?", il nuovo tour dei Genesis con Mike Rutherford e Tony Banks. Anche se le date in Inghilterra e Irlanda, che erano fissate per aprile sono state rimandate.

A guardare la sua carriera la prima cosa che viene da pensare è che Phil Collins rappresenta un caso rarissimo nella storia del rock. Già rappresenterebbe un'eccezione quello che è accaduto con i Genesis: il batterista, dunque per tradizione destinato alla seconda linea, che diventa anche il cantante solista prendendo il posto di un gigante come Peter Gabriel.
Con lui la band artisticamente ha cambiato strada, ma ha ottenuto quel successo planetario da cui Peter Gabriel era fuggito.

01/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori