Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CONCERTO DI NATALE IN VADICANO SARA' TRASMESSO LA VIGILIA SU CANALE 5

Immagine dell'articolo

Sono 28 anni che viene organizzato Il Concerto di Natale in Vaticano. Una tradizione che nasce nel 1993,  come strumento per far conoscere il progetto del Vicariato di Roma “50 chiese per Roma 2000” e per raccogliere risorse per la sua realizzazione.

Un'occasione musicale, che nella teatralità dell'Aula Paolo VI, riempie di emozioni natalizie al loro pubblico.

Da allora raccoglie ogni anno grandi artisti di fama internazionale, in una celebrazione unica della festa più amata e più spirituale del mondo.

Ogni anno il Concerto si abbina ad uno o più progetti benefici,  ai quali da casa di risonanza la trasmissione in tv, assicurata dalla collaborazione con Mediaset.

La prossima edizione, la ventottesima, sarà registrata il 12 dicembre 2020 nell'Auditorium Conciliazione e andrà in onda la vigilia di Natale su Canale 5 e vedrà grandi voci internazionali del pop, del rock, del soul, del gospel, della lirica,che  si esibiranno per festeggiare insieme la ricorrenza del Natale in un concerto che ripropone i motivi più classici e più evocativi della festa. 

23/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori