Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RESTAURO VELA DI GIOTTO IN ASSISI: È PARTITA LA RACCOLTA FONDI

Immagine dell'articolo

Nei giorni scorsi, la Fondazione per la Basilica di San Francesco e LoveItaly, associazioni senza fini di lucro, hanno inaugurato il progetto “Insieme per San Francesco”, per finanziare il restauro della Basilica Inferiore di San Francesco d’Assisi. Il progetto mira a sollecitare la comunità, tramite una raccolta fondi, affinché partecipi al restauro della vela di Giotto. 

L’affresco, che raffigura San Francesco in Gloria, necessita di vari interventi di restauro, a causa del deterioramento provocato dal sisma e dalle alterazioni del microclima. Questi eventi hanno provocato: il distacco della pellicola pittorica dall’intonaco, danni su tutta la superficie e processi di sedimentazione. Grazie al restauro, la pellicola pittorica verrà ripristinata, le stuccature verranno fissate o sostituite e infine verrà effettuata la pulitura a secco dell’affresco, per rimuovere la polvere.

Il Custode del Sacro Convento di Assisi, fra’ Marco Moroni ha dichiarato: “Noi frati del Sacro Convento abbiamo un privilegio grandissimo, quello di custodire la Basilica dove riposano le spoglie mortali di San Francesco d’Assisi. Molti artisti vennero chiamati qui a onorare San Francesco con la loro opera sapiente. Ora tocca a noi preservare le opere d’arte di Maestri quali: Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti, Simone Martini. Le custodiamo anche a nome tuo e dei milioni di visitatori che giungono qui ogni anno, perché, le generazioni future, possano ancora godere di tutta questa bellezza”.

 

17/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori