Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 25 DICEMBRE TORNA IN TV “NATALE IN CASA CUPIELLO”

Immagine dell'articolo

Nel giorno di Natale, arriva in televisione il rifacimento tratto dallcommedia teatrale “Natale in casa Cupiello”, dell’attore napoletano Eduardo De Filippo. Il film, che vede anche la collaborazione della Rai, è stato diretto e rivisitato daregista Edoardo De Angelis e verrà trasmesso proprio su Rai 1. Vedrà come protagonisti: Sergio CastellittoMarina Confalone, Adriano PantaleoPina TurcoTony LaudadioAlessio Lapice e Antonio MiloEduardo De Filippo, che già nel 1962 e nel 1977 propose per la televisione due distinte trasposizioni della sua amatissima commedia, nella versione del ’77, vede come protagonista, oltre che proprio Eduardo anche suo figlio Luca De Filippo. Il film è stato girato interamente a Napoli, luogo molto caro all’attoreDe Angelis ricorda che, durante l’ultima uscita ufficialeEduardo disse“Il mio cuore continuerà a battere anche dopo che si fermerà”. Infatti, il regista conferma: “Io in questo luogo posso constatare che ha mantenuto la promessa”. Secondo quanto dichiarato dal produttore di “Natale in casa Cupiello”, Roberto Sessa, tra le opere prese in considerazione da presentareè stato scelto questo capolavoro teatrale “Per omaggiare il Maestronell’anniversario dei suoi 120 anni della sua nascita”.


29/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori