Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITROVATI ALTRI DUE CORPI TRA GLI SCAVI DI POMPEI

Immagine dell'articolo

 

 

 

Pompei non finisce di stupire: nelle ultime ore si è diffusa la notizia del ritrovamento di due corpi maschili: di un trentenne/quarantenne avvolto in un mantello di lana e di uno schiavo in tunica che tentarono di salvarsi in un criptoportico della villa suburbana a Civita Giuliana. Secondo il ministro per i beni culturaliDario Franceschini il ritrovamento è “Stupefacente”, e il direttore generale dei musei del Mibact Massimo Osanna, aggiunge: una scoperta assolutamente eccezionale, per la prima volta dopo più di 150 anni è stato possibile realizzare i calchi perfettamente riusciti delle vittime e delle cose che avevano con sé nell'attimo in cui sono stati investiti e uccisi dai vapori bollenti dell'eruzione.” calchi in gesso sono estremamente particolareggiati, infatti si possono riconoscere i dettagli degli abiti e le vene delle mani. Sono stati ottenuti facendo colare il gesso nei vuoti che i corpihanno lasciato decomponendosiIl particolare del mantello di lana andrebbe a confermare la teoria che l’eruzione sia avvenuta in autunno e non come scrisse Plinio il Giovane in alcune letteresostenendo che l’eruzione fosse avvenuta il 24 agosto del 79 d.C.

22/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori