Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRITNEY SPEARS VUOLE “SEPARARSI” ARTISTICAMENTE DAL PADRE

Immagine dell'articolo

Britney Spears, la cantante statunitense che alla fine degli anni Novanta è divenuta famosa con la canzone “Baby one more time”, diventando un’icona a livello mondiale, nel 2008 a causa di una serie di episodi negativi provocati dallo stress, suo padre è stato nominato tutore legale del suo patrimonio, il che implica anche l’autorità di poter decidere della carriera della figlia. La Spears che non condivide questa decisione, ha presentato un ricorso presso il tribunale di Los Angeles per procedere alla “separazione” da suo padre, che per svolgere il ruolo di tutore, recepirebbe 130 mila dollari l’anno. Durante l’udienza, l'avvocato di Britney, riferisce che: “La mia cliente mi ha informato che ha paura del padre e non si esibirà più fin tanto che il padre avrà il controllo sulla sua carriera”; mentre l’avvocato del padre, ha ribadito che James Spears ha salvato la figlia dalla bancarotta, riportando il capitale a 60 milioni di dollari. La giudice del tribunale di Los Angeles, dopo aver ascoltato i due avvocati ha deciso di non accogliere il ricorso di Britney Spears ma non ha escluso che potrebbe accettarlo in futuro. I fan della cantante hanno fondato un movimento #FreeBritney per sostenere il loro idolo.

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori