Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA LOVES ROMAGNA, MAZZI: "SUCCESSO SUPERIORE AD OGNI ASPETTATIVA"

Immagine dell'articolo

Quando l'unione fa la forza. 'Italia Loves Romagna', l’evento di musica e raccolta fondi trasmesso ieri sera su Rai1, è stato un successo superiore ad ogni aspettativa ed è un modello progettuale indovinato e virtuoso, sicuramente da replicare. L’impegno comune del pubblico con il privato, tra il Ministero della cultura che ha avviato il progetto, la Rai, la Regione Emilia Romagna, la Siae, i partner privati, gli artisti e i migliori organizzatori di eventi in Italia, con alla testa Friends and Partners, ha portato alla realizzazione di un progetto di qualità eccezionale ammirato da più di 3 milioni e mezzo di italiani per un ascolto record superiore al 30% di share".

Lo ha dichiarato Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla cultura con delega alla musica e allo spettacolo.

"Grazie alla partecipazione amichevole e gratuita di tutti gli artisti e alla copertura integrale delle spese organizzative, la raccolta fondi si sta avvicinando ai 2 milioni e mezzo di euro. Abbiamo regalato una bella notte di festa ai cittadini dell'Emilia Romagna”, ha aggiunto Mazzi.

26/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori