Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA: PRIMA ASSOLUTA DEL BALLETTO ‘DON CHISCIOTTE’

Immagine dell'articolo

Il Balletto dell’Opera del Teatro Nazionale di Tbilisi, in Georgia, fondato nel 1851 e tra i più antichi dell’Europa orientale, il 3 e 4 maggio si esibirà a Bologna. Per la prima volta in assoluto, presso il ‘Comunale Nouveau’ del capoluogo emiliano e a 260 anni precisi dalla prima volta che aprì le sue porte al pubblico, porterà in scena il ‘Don Chisciotte’, tratto dall’omonimo capolavoro di Miguel de Cervantes.

Lo scrittore, secondo la recente Mappa della traduzione mondiale”, presentata dall’Istituto Cervantes con sede principale a Madrid, è il quinto autore più tradotto al mondo.

L’esibizione, alla prima rappresentazione italiana, su libretto di Marius Petipa e su musica di Ludwig Minkus, verrà diretto dalla ballerina di danza classica georgiana Nina Ananiashvili, tra le migliori al mondo, e dal moscovita Alexei Fadeyechev, direttore artistico del Corpo di ballo del Bolshoi dal 1998 al 2000. Mentre Papuna Gvaberidze, il Direttore del Teatro dell’Opera di Kutaisi, in Georgia, dirigerà l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

02/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori