Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONVERSAZIONI CON GLI AUTORI: MIGUEL GOTOR. GENERAZIONE SETTANTA.

Immagine dell'articolo

Giovedì 3 novembre verrà inaugurato il ciclo di incontri dal titolo CONVERSAZIONI CON GLI AUTORI, la nuova iniziativa organizzata dall’Archivio centrale dello Stato per presentare ad un pubblico più vasto alcuni dei più recenti volumi di interesse storico-culturale e archivistico e stimolare, attraverso il dibattito scientifico con accademici, giornalisti e personaggi illustri del mondo della cultura, la diffusione della conoscenza di fatti ed eventi che hanno caratterizzato la storia del Paese nelle più diverse declinazioni.

Apre il ciclo il dialogo-intervista a Miguel Gotor, autore di Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982).

Intervengono con l’autore:

Giovanni Belardelli
Università degli studi di Perugia

Giovanni Bianconi
Corriere della sera

Mirco Modolo
Archivio centrale dello Stato

 

scarica la locandinahttps://acs.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2022/10/Locandina-GOTOR-Generazione-Settanta-per-Conversazioni-con-gli-autori.png

25/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori