Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NRG BRIDGES AL PARMAJAZZ FRONTIERE FESTIVAL

Immagine dell'articolo

La XXVII edizione di ParmaJazz Frontiere Festival, Movimenti, declinazione all'occidente, appuntamento annuale con la frontiera dei suoni e le proposte elaborate dal direttore artistico Roberto Bonati, prevede domenica 6 novembre alle ore 18 nei Voltoni del Guazzatoio il concerto Intertwinded Roots.

Il duo di clarinetti dei fratelli Ferrari, il cui primo disco è stato prodotto da Parma- Frontiere, vede l’ingresso di un terzo clarinetto, il decano della musica creativa italiana Gianluigi Trovesi, per il progetto NRG Bridges, ponti di energie che collegano modi di fare musica e generazioni di strumentisti. La musica del trio mette a confronto passato e presente per creare qualcosa che non è né jazz né musica da camera ma semplicemente musica nova, adatta alla descrizione della contemporaneità. Forti del lavoro discografico Intertwinded Roots, pubblicato per Parco della Musica, i tre musicisti cercheranno di creare un ponte espressivo tra di loro, un interplay che diventi unico suono intrecciato, utilizzando composizione e improvvisazione, uno scambio di energie comunicative. Il repertorio mette in risalto esattamente queste peculiarità, lo scambio, la compartecipazione e l’originalità sia delle singole personalità che della formazione. In questo senso fra il pubblico che assiste alle performances e il trio si crea quello speciale “filo di collegamento”, ponte, che aumenta e consolida quella speciale“eNeRGy”(NRG) che dà il nome al progetto.

 

Il concerto Intertwinded Roots sarà eseguito da:

Gianluigi Trovesi, clarinetti

Adalberto Ferrari, clarinetti

Andrea Ferrari, clarinetti

05/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori