Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIRENZE: IN SCENA’ IL TROVATORE’ DI GIUSEPPE VERDI

Immagine dell'articolo

Il ‘Maggio Musicale Fiorentino’, in occasione del ‘Festival d’autunno’, uno dei due appuntamenti annuali dedicati a Giuseppe Verdi, porta in scena una delle sue opere più importanti: ‘Il Trovatore’. Il dramma, in quattro atti e otto quadri, ambientato in Spagna al principio del secolo XV, venne rappresentato in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma e il 29 settembre, aprirà la rassegna verdiana diretta dal direttore d’orchestra Zubin Mehta. Il Maestro ha ricordato: “Questo per me sarà il terzo Trovatore fiorentino. Durante la prima rappresentazione al ‘Metropolitan di New York’, il tenore Franco Corelli, che interpretava ‘il conte di Luna’, venne sostituito con un giovane e ancora sconosciuto cantante: Era Placido Domingo”. Sono previste altre messe in opera del dramma di Verdi, che verranno realizzate il 2, il 5 e il 7 ottobre, per poi proseguire con altre importanti opere verdiane ‘Ernani’ e ‘Don Carlo’, ambientate sempre in Spagna, dirette rispettivamente dai Maestri James Conlon e Daniele Gatti

27/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori