Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: IN MOSTRA 19 TAVOLOZZE DEI MAESTRI DELL’800E ‘900

Immagine dell'articolo

Le Gallerie d’Italia di Milano, dal 1° luglio al 28 agosto 2022, ospiteranno una nuova mostra, dove ad esser protagoniste non saranno i capolavori dei grandi maestri dell’Ottocento e Novecento, bensì diciannove tavolozze, a loro appartenute.
 
‘Matthias Schaller. Das Meisterstück’, il nome dell’esposizione, porta in scena le fotografie realizzate dal fotografo tedesco Matthias Schaller. L’artista, nel 2007 si domandò se fosse possibile “conoscere e riconoscere un pittore tramite la sua tavolozza”. Così, iniziò un lungo progetto di ricerca che lo ha portato, in tutti questi anni, a visitare musei, collezioni private e fondazioni, immortalando le tavolozze di famosi maestri della pittura.
 
Lo strumento di lavoro, tendenzialmente di legno, sul quale viene steso e mescolato il colore, agli occhi del fotografo assume un significato molto più profondo: non è un semplice oggetto ma è lì dove tutto prende vita, dove vengono trasferite le proprie idee e il progetto prende corpo, per poi arrivare al prodotto finale. Tra le tavolozze in esposizione, sarà possibile scoprire quelle appartenute a: “Kandinsky, Chagall, Mirò, Manet, Matisse, Munch, Giorgio Morandi e Giorgio De Chirico”. 

30/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori