Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: CREATO UN ENORME MURALES CONTRO L’INQUINAMENTO

Immagine dell'articolo

Un nuovo e gigantesco eco-murales, circa 370 mq, è apparso alla periferia di Napoli, che, oltre ad essere il più grande del Sud, ha l’importante funzione di assorbire, ogni giorno, lo smog di circa 79 auto.

L’opera fa parte dell’importante campagna di comunicazione, denominata #UnlockTheChange, che mira a promuovere l’arte e a “sbloccare il cambiamento” verso l’ecosostenibilità.

Per dar vita alla grande opera è stato scelto un edificio particolare, capace di rimandare un duplice messaggio. L’eco-murales sorge tra Fuorigrotta e Bagnoli: il primo quartiere ospita una scuola, luogo di apprendimento e di sviluppo personale, mentre il secondo, per troppi anni è stato protagonista degli innumerevoli danni causati dall’inquinamento.

Il coloratissimo dipinto, che ha ottenuto la certificazione B-Corp, è stato realizzato dal celebre street artist Zed1 con la collaborazione di Yourban2030, l’associazione no profit che da sempre si occupa di ambiente, società e cultura, utilizzando prodotti altamente tecnologici.

Il disegno rappresenta “la favola di una bambina che svela agli occhi di tutti noi un nuovo mondo possibile, aprendo il portone del vecchio mondo inquinato alle nuove idee di sostenibilità e di economia positiva”. 

29/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori