Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA NON FA SCONTI A NESSUNO E SI PORTA VIA ANCHE IL TALENTO

Immagine dell'articolo

Sono stati in tanti a fuggire dalla guerra in Ucraina, e tra i tanti anche molti talenti di varie discipline, tra tanti anche la prima ballerina Anastasia Gurskaya, il suo collega invece no,  Artem Datsishin ha scelto di rimanere nella  sua Patria al fianco dei suoi fratelli, ma le bombe non lo hanno risparmiato e solo due giorni dopo l'avvio delle ostilità, è stato ferito gravemente: tre settimane dopo, si è spento in ospedale.

A 43 anni, Artem Datsishin, era tra i più apprezzati ballerini sulla scena mondiale. Il suo romanticismo, la sua classe, la brillantezza espressiva restano immortalati nei ruoli del principe Sigfrido nel Lago dei cigni o del guerriero Solor in La Bayadère. Così come ne Lo schiaccianoci, La bella addormentata nel bosco, Giselle e Romeo e Giulietta. Aveva portato in giro per il mondo la sua arte, il suo immenso talento ma ora non potrà più danzare, ora il mondo dell'arte internazionale lo piange

21/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori