Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIFE: GATTI RUSSI ESCLUSI DALLE COMPETIZIONI

Immagine dell'articolo

Le sanzioni alla Russia, a causa della guerra Ucraina, oltre a colpire l’economia, prevedono l’esclusione dei russi da ogni manifestazione internazionale sportiva e artistica. Nelle scorse ore, a circa ventiquattro ore dalla partenza delle Paralimpiadi di Pechino, è arrivato l’annuncio del CIP, il Comitato Internazionale Paralimpico: gli 83 atleti russi e bielorussi, non potranno più prender parte ai Giochi invernali.

Ma non solo, l’allontanamento da qualunque competizione, non riguarda solo gli sportivi provenienti dai due Paesi alleati, ma anche alle razze di felini che hanno origini russe, ossia Blu di Russia, Siberiano e Donskoy. La ‘Fife’, la Federazione Internazionale Felina, fondata nel 1949, che conta 40 Paesi con 42 membri, d’Europa, Sud America e Asia, compresi i due territori protagonisti del conflitto, ha deciso “di non registrare più gatti provenienti dalla Russia e di mettere uno stop alla partecipazione degli allevatori russi alle esposizioni internazionali”.

La notizia è stata riferita da Francesco Cinque, presidente della Federazione felina italiana e membro della Fife, durante il suo intervento a ‘Un Giorno da Pecora’ su Rai Radio1. Cinque ha aggiunto: “I felini sovietici non hanno nessuna colpa, ma il nostro vuole essere un segnale di vicinanza agli ucraini”.

04/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori