Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TG ITALIA

Immagine dell'articolo

TgItalia è il nuovo portale dell’informazione dedicato alla cultura, allo spettacolo e molto altro. Ogni giorno un’offerta ampia e diversificata permette di seguire video di approfondimento su Arte, Letteratura, Storia, Musica, Cinema, Teatro, ecc.

Molte le interviste ai grandi personaggi che vi si possono trovare, un modo per scoprire curiosità e la vita di note personalità. Ci sono attori come Cristian de Sica e Marco Columbro, o importanti registi come Pupi Avati o ancora direttori d’orchestra come Riccardo Muti.

Il portale, però, non è dedicato esclusivamente a personaggi famosi. Talentuosi artisti di varie discipline (poeti, scultori, pittori, blogger, cantanti, attori…) hanno la possibilità di mostrare in video le loro opere per farsi conoscere dal pubblico e per incrementare la visibilità e riconoscimento mediatico.

La piattaforma è arricchita anche da vernissage di mostre d’arte contemporanea che si tengono in tutta Italia e all’estero, e da presentazioni di libri di autori famosi.

 

Per rimanere sempre aggiornato segui il canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCOYVHunSumBf78ADY-L00qg

 

https://www.youtube.com/channel/UCOYVHunSumBf78ADY-L00qg

02/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori