Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAI ROMANTICI A SEGANTINI. STORIE DI LUNE E POI DI SGUARDI E MONTAGNE

Immagine dell'articolo

In mostra, da remoto. Giovedì 24 febbraio, alle 21, in diretta su Zoom, la visita guidata che Marco Goldin condurrà dalle sale del Centro San Gaetano di Padova dove è allestita la grande mostra “Dai romantici a Segantini. Storie di lune e poi di sguardi e montagne. Capolavori dalla Fondazione Oskar Reinhart”. Non una visita guidata tradizionale ma un vero e proprio spettacolo da godersi in diretta. Dove il racconto è arricchito da contenuti extra e le immagini, montate da Alessandro Trettenero, vengono proposte in alta definizione.

La visita guidata online, su un tema così particolare, affascinante e nuovo come l’arte in Svizzera e in Germania dalla fine del Settecento all’inizio del Novecento, è pensata per tutti coloro che non abbiano ancora visto la mostra e si vogliano preparare nel miglior modo possibile, ma anche per chi non potrà arrivare a Padova perché troppo lontano e quindi sarà in grado di approfittare di questa occasione unica. Ma consigliatissima anche per chi la mostra l’abbia già visitata e la voglia ricordare direttamente attraverso le parole di Marco Goldin, nella ricchezza come mai prima del racconto e delle immagini delle opere.

Acquistando il biglietto, si sarà in prima fila, comodamente da casa propria, accanto a Marco Goldin. I 75 quadri esposti nelle otto sale della mostra non avranno più segreti, grazie al racconto del curatore e alle stupefacenti immagini dei particolari. 80 minuti di grande spettacolo e di conoscenza. A conclusione della visita guidata, lo stesso curatore risponderà in diretta alle domande del pubblico.

Sul sito di Linea d’ombra (biglietto.lineadombra.it) è già possibile acquistare il biglietto per questo evento che potrà essere goduto in diretta ma che, per coloro che acquisteranno il biglietto stesso, resterà on line sino alla mezzanotte di domenica 27 febbraio.

ph fonte Studio Esseci

18/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori