Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PINK FLOYD: ALL’ASTA LA YAMAHA DI SYD BARRET

Immagine dell'articolo

La chitarra acustica a dodici corde, appartenuta ad uno dei fondatori dei Pink Floyd, Syd Barrett, il 28 ottobre andrà all’asta. L’artista rimase nel gruppo rock per un brevissimo arco di tempo, dal 1965 al 1968, ma grazie al suo estro e all’innovativo stile chitarristico, fu sufficiente per influenzare non solo molti dei più apprezzati musicisti, come David Bowie, ma anche diversi generi musicali, tra cui il glam rock e punk rock.

La Yamaha di Roger Keith “Syd”, deceduto nel 2006, è passata in eredità al nipote Mark Barrett, che ha deciso di metterla all’asta e devolvere in beneficenza tutti i proventi della vendita.

Secondo la stima, la strumento ha un valore tra le 5 mila e 10 mila sterline, e verrà ceduto assieme ad una copia del Rolling Stone Magazine del 1971, che contiene una sua nota intervista dove viene menzionata la Yamaha.

Barret, dopo essersi ritirato dalla scena musicale, nel 1970, si allontanò totalmente dai riflettori, conducendo una vita del tutto solitaria, e dedicò la sua vita quasi esclusivamente alla pittura, la sua primissima passione. Realizzò diversi dipinti, e quello considerato il suo ultimo lavoro, “Natura morta con limoni e bottiglie verdi”, siglato e datato “RB Jan - 06”, del valore stimato tra le 4 mila e 6 mila sterline, sarà parte della vendita organizzata dalla casa d’aste Cheffins Art & Design Sale.

13/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori