Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARIGI: JOSEPHINE BAKER RIPOSERA’ AL PANTHEON

Immagine dell'articolo

La “venere nera” franco-americana Josephine Baker, nata nel 1906 negli Stati Uniti e scomparsa a Parigi nel 1975, è stata una figura di spicco non solo nel panorama dello spettacolo parigino, ma anche per essere diventata la paladina dei diritti dei neri ed eroina della Resistenza.

La cantante e danzatrice, ballando a seno nudo e con il suo gonnellino fatto di banane a ritmo di Charleston, negli anni Venti fece letteralmente impazzire gli uomini, tanto che nella sua vita ha avuto sei mariti, 12 figli adottati e un numero indefinito di amanti, lei stessa dichiarò un numero a quattro cifre.

L’esotica artista, fu amante di persone di spicco, tra cui Frida Khalo, Ernest Hemingway e Georges Simenon. Proprio con quest’ultimo, famoso scrittore belga di gialli, che inventò il commissario Maigret, ebbe una relazione durante l’occupazione nazista. Mentre il letterato intratteneva rapporti con il regime, tra il 1940 e il 1942, la Baker raccoglieva informazioni sull’avanzare dell’esercito tedesco in Francia, per poi comunicarle ai partigiani, con escamotage riconducibili alle più scaltre tecniche di spionaggio.

Nelle scorse ore, ‘Le Parisien’ ha comunicato la notizia, confermata dal presidente Emmanuel Macron, che le spoglie di Freda Josephine Baker, attualmente conservate nella tomba di Monaco, il 30 novembre verranno traslate al Pantheon di Parigi. L’evento è a dir poco eccezionale, in quanto, solo alcuni eletti possono vantare l’onore di ‘riposare’ nel mausoleo, tra cui: Victor Hugo, Voltaire, Pierre e Marie Curie, Voltaire, Rousseau. La danzatrice sarà la sesta donna e la prima di colore ad essere accolta nell’ex chiesa cristiana.

25/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori