Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RENATO POZZETTO RICEVERA’ IL NASTRO D’ARGENTO SPECIALE 2021

Immagine dell'articolo

Il Nastro d'Argento è il più antico riconoscimento cinematografico italiano. Viene assegnato ogni anno, dal 1946, dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani. L’evento si terrà l’ultimo sabato di giugno 2021, ma mercoledì 26 maggio, sono stati comunicati i nomi dei candidati.

Un premio speciale verrà consegnato a Renato Pozzetto, per la sua emozionante ed eccezionale interpretazione nel film: “Lei mi parla ancora” del regista Pupi Avati. L’attore, classe 1940, debuttò nello spettacolo nel 1962 formando il duo comicoCochi e Renato’ con Ponzoni, l’altro cabarettista conosciuto alle scuole superiori .

L’esordio nel cinema arrivò nel 1974, con il film “Per amare Ofelia”, con cui vinse il primo Nastro d’Argento come Miglior Esordiente e da quel momento, ha interpretato ma anche diretto e scritto la scenografia di settantaquattro film, tutti accomunati dal suo umorismo surreale.

Per la prima volta dai suoi esordi, a luglio compirà ottantuno anni, sorprendendo tutti si è cimentato in ruolo drammatico, interpretando il protagonista del film ispirato all’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, detto Nino.

27/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori