Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

+20.200 VISITATORI AI ROLLI DAYS

Immagine dell'articolo

Visitare digitalmente luoghi che altrimenti sarebbero difficilmente raggiungibili, bellezze artistiche e culturali che, con ogni probabilità, non conosceremmo o avremmo modo di vedere.
 
Questo il liet motiv dei Rolli Days di primavera che hanno fatto registrare, proprio per la loro originalità e per il grande impatto dei contenuti realizzati, un numero elevato di partecipanti.  
 
Oltre 20.200 le presenze registrate tra venerdì 14 a domenica 16 maggio.

"È stato emozionante vedere la città così viva e animata dal desiderio di conoscere e di riappropriarsi della sua storia e delle sue bellezze – ha commentato l’Assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso –. L’organizzazione sta funzionando molto bene, rispettando tutte le norme e ciò dimostra che la cultura può tranquillamente, e finalmente, ripartire".

Nel solo digital, sui canali social, sono state registrate 4.912.322 persone, 900mila le visualizzazioni sui vari canali.

19/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori