Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“NAVI O MARINAI” IL MERAVIGLIOSO RITORNO DI AMEDEO MINGHI

Immagine dell'articolo

Grande successo di critica e di pubblico, per il nuovo singolo “Navi o Marinai” di Amedeo Minghi, brano scritto a quattro mani con l'autore e compositore Andrea Montemurro e con la rinnovata fondamentale presenza del maestro Mario Zannini Quirini, grande amico e storico collaboratore, che ha prodotto e arrangiato questo brano, cosi' come accaduto in passato nella produzione di tanti altri successi legati alla carriera dell’artista.

La “vena artistica” del maestro si è nuovamente accesa con la solita innata eleganza che traspare nel testo e nel sound melodico ma incisivo; con la sua voce ci guida in un percorso per trovare, in tempi così difficili, nuova linfa dentro noi stessi dando “un messaggio positivo e di speranza” per tutti e per la vita. Una canzone che vuole “spezzare” questo periodo buio e inconsueto in cui siamo piombati inconsapevolmente, traendone però una riflessione, una lezione di coraggio e resistenza. Una visione propositiva ma che ci porta a scegliere da che parte stare, se essere protagonisti della propria esistenza o subire passivamente pressione, paure e incertezze presenti in questo periodo storico. Ed il testo recita perfettamente questa conflitto/dualità di scelta ...“ saremo “vinti o Vincitori”, “sogni o Sognatori”, “prede o Predatori … “giochi o Giocolieri....“navi o Marinai”. Un brano che rapisce emotivamente trascinando l'ascoltatore in un "mare" di dubbi e domande interiori. Consigliatissimo ed assolutamente da ascoltare.

29/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori