Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

27 ANNI FA SCOMPARVE IL MITO KURT COBAIN

Immagine dell'articolo

Per gli amanti del punk rock, del grunge e dell’alternative rock, oggi ricorre una triste ricorrenza: la morte di Kurt Cobain, frontman dei Nirvana. Il leader di uno dei gruppi musicali tuttora molto amati, si suicidò nel 1994 con un colpo di arma da fuoco. In realtà ancora oggi, aleggia il dubbio che non sia stato lui a togliersi la vita ma che sia stato ucciso.

Cobain, nonostante siano passati ventisette anni dalla sua morte, oggi come allora, è considerato fra i giovani un’icona, diede vita al suo gruppo nel 1987 e in soli due anni divenne una delle band più seguite e apprezzate nel loro genere. I Nirvana, che significa “liberazione dal dolore, dalla sofferenza e dal mondo esterno”, nella loro carriera realizzarono solo tre album in studio, sciogliendosi immediatamente dopo la morte di Cobain.

La breve discografia però, è stata sufficiente per far entrare la band nell’olimpo dei gruppi che hanno segnato la storia della musica. Secondo la rivista Rolling Stones, i Nirvana sono posizionati al 30° posto dei 100 migliori artisti al mondo.

 

 

06/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori