Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PLATOON LE SCENE TAGLIATE DEL FILM

Esistono dei film immensi, che trasportano lo spettatore in una macchina del tempo fino a renderlo partecipe di un periodo storico o di un momento preciso della storia cosi a fondo che sembra di averla vissuto realmente.

Questi film sono immensi capolavori e Platoon di Oliver Stone è uno di questi film. Il regista newyorkese racconta la sua vera storia nella giungla del Vietnam, nel momento più caldo di una guerra che fece uscire gli americani con le ossa rotte ma, ancor di più, cambiò per sempre la società occidentale. Platoon non è un film sulla guerra del Vietnam ma è la guerra del Vietnam.

Pochi però conoscono la vera storia di un film che prima di vincere l'oscar è stato per lungo tempo soltanto un copione scritto da un reduce che faticava ad affermarsi e pochi infatti sanno che alcune scene girate e sopratutto la scena finale furono tagliate e ripetute.

Oggi queste scene sono visibili su YouTube e guardare un finale alternativo, alla morte del sergente Barnes per mano del protagonista Chris, getta una nuova luce sull'intera pellicola e soprattutto  sullo stato d'animo che il regista ha voluto fortemente far trapelare nel lungometraggio. Un'occasione per rivedere molti personaggi in scene inedite per un film che non può non essere visto per comprendere il dualismo che esiste perennemente dentro ognuno di noi.

Questo il link di YouTube per vedere le scene inedite ed il finale alternativo:

 https://www.youtube.com/watch?v=iO7KuOLVMk0

 

 

11/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori