Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOU OTTENS: MUORE L’INVENTORE DELLE AUDIOCASSETTE

Immagine dell'articolo

IL nome di Lou Ottens non suonerà molto familiare ma la sua invenzione fu semplicemente rivoluzionaria. All’età di 94 anni, nei giorni scorsi, ma la notizia è stata divulgata da poche ore, è morto l’ingegnere che con la sua creazione, la MC musicassetta, apportò una profonda innovazione al mondo della musica.

Ai più giovani, probabilmente dirà ben poco, ma quando agli inizi degli anni ’60, grazie alla Philips, il magico nastro magnetico fece la sua prima apparizione sul mercato, si comprese sin da subito la grande potenzialità. Fino a quel momento, la musica veniva registrata su dischi in vinile che oltre ad essere abbastanza onerosi, avevano il grande limite di permettere un ascolto esclusivamente da casa.

Invece la storica audiocassetta, presentava numerosi vantaggi, in quanto la musica poteva essere ascoltata anche in auto e addirittura per strada quando nel 1979, dalla Sony venne inventato il Walkman.

Dal 1963, anno in cui la ‘cassette a nastro’ venne brevettata, sono state vendute oltre 100 miliardi di cassette. Con l’invenzione del Cd, a cui partecipò lo stesso Lou Ottens, naturalmente la MC, è andata pian piano perdendo attrattiva ma nel mondo oggi, sono ancora molti i suoi estimatori.

11/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori