Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVAZZA: SETTE DONNE IN ARTE

Immagine dell'articolo

La Lavazza, l’azienda italiana produttrice di caffè, in occasione della  Festa della Donna, su Change for Better, il canale di  Instagram, proporne un reportage dove verranno raccontate le storie di sette donne, che mediante il loro impegno, intraprendenza e coraggio, e grazie al sostegno della Fondazione Lavazza, perseguono l’ambizioso progetto di costruire un futuro migliore.

Sette donne, ognuna con una personalissima storia, che con forza e determinazione sono riuscite a farsi strada e a dare un contributo tangibile al cambiamento radicale della propria comunità.

Ambrosía in Repubblica Dominicana,   Carmen in Colombia, Doña Rina in Honduras, Isabel in Guatemala, Nadia in Perù,  Pinki in India, Sheila in Uganda, sono l’esempio di come empowerment femminile e sviluppo sostenibile,  si uniscono strategicamente per contribuire all’eliminazione delle discriminazioni di genere.

Troppe volte nel mondo si sottovaluta l’importanza, il potere e la forza delle donne. La loro presenza nella società è fondamentale per uno sviluppo sano ed equilibrato dell’intera umanità.

A raccontare il loro vissuto, è il pittore Saddo, di origini rumene che ha realizzato sette dipinti mettendo in luce i caratteri salienti di ognuna, arricchendo la tela con elementi della natura e simboli riconducibili al paese di appartenenza. Il pittore rumeno ha esposto le sue opere, caratterizzate da surrealismo e mitologia, in diverse parti del mondo come Portogallo, Romania e Germania. L’arte di Saddo risente dell’influenza di artisti famosi come Matisse e mescola sapientemente street art, muralismo e illustrazione.

 

 

09/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori